Olene racconta Venezia e i suoi giardini.
La sera sotto i pergolati, i profumi delicati del glicine e del gelsomino si impossessano della scena; altre volte, è l’aroma della lonicera a primeggiare, con la stessa delicatezza.
Per inebriarsi con mille e uno profumi floreali, basta attraversare i ponti e poi percorrere in su e in giù le stradine della città.
L’illustrazione di Olene evoca Flora, una potente divinità romana. Di infinita bellezza, è la dea dei fiori, della primavera ma anche della fertilità.
MATERIE PRIME OLENE
Glicine, Lonicera, Gelsomino
INCIDENTE OLFATTIVO
Narciso
L’ARTE DEL PROFUMO
Per diptyque, il profumo è un’arte e l’arte è un viaggio.
Un viaggio immaginario dei sensi e dello spirito attraverso paesaggi olfattivi, lontano dai sentieri battuti, alla ricerca di materie prime rare, di accordi inaspettati.
Un viaggio tra passato e futuro, tradizione e avanguardia, verso un luogo lontano, ricco di storia ma anche di idee nuove e dirompenti.